Gianni Gagliardo
Il fascino di un Paese straordinario
Cartaceo: €14,25

Collana: lavventura-dellesperienza-2
Pp.120
Isbn: 9788849883640
Anno: 2025

Il fascino di un Paese straordinario

“Il segreto di Gianni Gagliardo, come di ogni autentico langhetto, è l’umanità. È la dedizione instancabile, quell’entusiasmo tenace nel faticare. Una versione piemontese della celebre arte tutta italiana di arrangiarsi” Aldo Cazzullo

“È il vignaiolo che ha scritto più libri e che ha saputo raccontare meglio di tutti l’incredibile rinascita delle Langhe e del Barolo, simbolo del Piemonte e del made in Italy nel mondo” Luciano Ferraro, Corriere della Sera

Gianni Gagliardo, da sempre in giro per il mondo, pioniere e ambasciatore del Made in Italy, ci racconta in questo libro come è percepita l’Italia all’estero. Ci spiega perché gli italiani devono essere consapevoli e orgogliosi di essere nati e di vivere nel più Bel Paese. Spesso l’abitudine alla bellezza offusca negli italiani l’amore che l’Italia meriterebbe.

Gianni Gagliardo
Il fascino di un Paese straordinario
Cartaceo: €14,25

Collana: lavventura-dellesperienza-2
Pp.120
Isbn: 9788849883640
Anno: 2025

Il fascino di un Paese straordinario

Gianni Gagliardo
Il fascino di un Paese straordinario
Cartaceo: €14,25

Collana: lavventura-dellesperienza-2
Pp.120
Isbn: 9788849883640
Anno: 2025

“Il segreto di Gianni Gagliardo, come di ogni autentico langhetto, è l’umanità. È la dedizione instancabile, quell’entusiasmo tenace nel faticare. Una versione piemontese della celebre arte tutta italiana di arrangiarsi” Aldo Cazzullo

“È il vignaiolo che ha scritto più libri e che ha saputo raccontare meglio di tutti l’incredibile rinascita delle Langhe e del Barolo, simbolo del Piemonte e del made in Italy nel mondo” Luciano Ferraro, Corriere della Sera

Gianni Gagliardo, da sempre in giro per il mondo, pioniere e ambasciatore del Made in Italy, ci racconta in questo libro come è percepita l’Italia all’estero. Ci spiega perché gli italiani devono essere consapevoli e orgogliosi di essere nati e di vivere nel più Bel Paese. Spesso l’abitudine alla bellezza offusca negli italiani l’amore che l’Italia meriterebbe.